Adelina Detcheva
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Vitalità e gioco in psicoanalisi
di G. Civitarese e A. Ferro. Raffaello Cortina: Milano, 2020. Recensione di Adelina Detcheva Secondo Freud (1929), «la sofferenza ci minaccia da tre parti: dal nostro corpo che, destinato a deperire e a disfarsi, non può eludere quei segnali di … Continua a leggere
Interview with Marco Fierro
edited by Adelina Detcheva Question: The first question concerns osteopathy seen a little more closely. What is it about? Answer: Osteopathy is a mainly manual technique that tries to find a balance in the person. A balance both from a … Continua a leggere
Interview with Maurizio Koch
by Adelina Detcheva Question: Well, I would be very curious to have some information regarding your choice of field and the profession of physician and gastroenterologist in particular. Answer: So, the story begins like this: I was fascinated by our … Continua a leggere
Polyphony of body in psychoanalysis. The body in the psychoanalytic research. New pathologies and psychoanalytic clinic
Presentation The actual curation of this journal issue began a year after it had been proposed to the editorial staff. For a full year there had been no response from the authors. Coronavirus arrived. And there came a flood of … Continua a leggere
Flussi vitali tra Sé e Non-Sé. L’interpsichico
di S. Bolognini. Raffaello Cortina, Milano, 2019 Recensione di Adelina Detcheva Partirei dalla pratica clinica. In Flussi vitali tra Sé e Non-Sé, Bolognini inserisce un particolare capitolo dedicato agli strumenti di un clinico; si tratta di strumenti tecnici minimi, “largamente … Continua a leggere
Intervista a Marco Fierro
a cura di Adelina Detcheva Domanda: La prima domanda riguarda l’osteopatia vista un po’ più da vicino. Di cosa si tratta? Risposta: L’osteopatia è una tecnica prevalentemente manuale che cerca di ritrovare un equilibrio nella persona. Un equilibrio sia da … Continua a leggere
Intervista a Maurizio Koch
a cura di Adelina Detcheva Domanda: Allora, io sarei molto curiosa di avere alcune informazioni rispetto alla sua scelta di campo e del mestiere di medico e di gastroenterologo in particolare. K: Dunque, la storia comincia così: ero affascinato dal … Continua a leggere
Presentazione: Polifonia del corpo in psicoanalisi
La cura reale di questa edizione è iniziata a un anno di distanza da quando era stata proposta alla redazione. Per un intero anno non vi era stata alcuna risposta dagli autori. Arrivò il Coronavirus. E arrivò una pioggia di … Continua a leggere
Il cuore segreto di F. Comelli
Milano: Telesma edizioni 2019 Recensione di Adelina Detcheva Dice Winnicott (1965): «il vero Sé è la posizione (…) da cui vengono il gesto spontaneo e l’idea personale. Il gesto spontaneo è il vero Sé in azione. Solo il vero Sé … Continua a leggere
Luci e Ombre. Protagonisti (noti e meno noti) della storia della psicoanalisi
di G. Zanda “Luci e ombre” è una raccolta di otto saggi sulla storia della psicoanalisi, pubblicati dal 2008 al 2017 dalla rivista “Psicoanalisi e metodo”. La raccolta, edita dalla casa editrice ETS di Pisa, contiene una serie di saggi … Continua a leggere
Diagnosi e Disturbi Mentali, Percorsi e livelli di conoscenza tra modelli e singolarità di Goriano Rugi
Recensione di Adelina Detcheva Osservando lo stato dell’arte nel campo della salute mentale e l’attuale crisi del sapere psichiatrico, Rugi propone un ripensamento epistemologico del processo della diagnosi, che non può che essere messa in dubbio nelle sue fondamenta. Che vuol … Continua a leggere