Andrea Narracci
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Multifamily Psychoanalysis
Abstract In this short article, the author proposes a reflection about the essence of Multifamily Psychoanalysis: examining what happens between people, in particular between two or more people that experience a symbiotic bound, to see if it is possible to … Continua a leggere
Psicoanalisi Multifamiliare
Abstract In questo breve articolo, l’autore presenta una riflessione su qualcosa che rappresenta l’essenza della Psicoanalisi Multifamiliare: prendere in esame quello che accade tra le persone e nelle persone, in particolare tra due o più persone tra cui intercorrono legami … Continua a leggere
Psychoanalysis and Psychiatry
Abstract To treat psychosis is necessary to construct a context in which it is possible to observe and defuse psychoses, a context in which it is possible to deal and cope with the tendency to shrink the capacity to use … Continua a leggere
Evaluation of psychodynamic multi-family group therapy for psychiatric patients and their families. A proposal of a process-outcome assessment protocol
Abstract In the community perspective about the treatment of serious mental illness through the multi-family groups (Badaracco, 2004; Scholz & Asen, 2010), empirical research with psychiatric patients should focus, according to the literature (de Albuquerque et al., 2010; Karamlou et … Continua a leggere
Introduction “Roman days of multi family psychoanalysis”
Presenting the work on multi-family psychoanalysis exposed during the Roman Days of Multi-Family Psychoanalysis is a source of great joy and pride. It’s been a while since a small group of mental health workers decided to organize three days of … Continua a leggere
La psicoanalisi e la psichiatria
Abstract Per curare la psicosi occorre costruire un contesto in cui sia possibile osservare e disinnescare la psicosi, un contesto in cui sia possibile fare i conti e fronteggiare la tendenza al restringimento della capacità di utilizzare tutti i Sé … Continua a leggere
Valutazione dei gruppi multifamiliari psicodinamici per i pazienti psichiatrici e le loro famiglie. Proposta di un protocollo di valutazione di esito-processo
Abstract In ottica comunitaria di trattamento della patologia mentale grave attraverso il dispositivo multifamiliare (Badaracco, 2004; Asen & Scholz, 2010), la ricerca empirica con pazienti psichiatrici dovrebbe focalizzarsi, secondo letteratura (de Albuquerque et al., 2010; Karamlou et al., 2010), sulla … Continua a leggere
Introduzione all’edizione “Giornate Romane di Psicoanalisi Multifamiliare”
Presentare i lavori sulla psicoanalisi multifamiliare esposti durante le Giornate Romane di Psicoanalisi Multifamiliare è motivo di grande gioia e orgoglio. E’ passato un pò di tempo da quando un piccolo gruppo di operatori della salute mentale decise di organizzare … Continua a leggere
Il presente e il futuro dell’intervento di Psicoanalisi Multifamiliare in Italia
Intervista con Andrea Narracci di Orsola Ranieri Domanda. Dott. Narracci, Lei è fautore da molti anni, dell’applicazione ed affermazione dei Gruppi di Psicoanalisi Multifamiliare di J. G. Badaracco, nel contesto di diversi Servizi Psichiatrici Italiani. In alcuni di essi, il … Continua a leggere
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare
Abstract Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare si configura come un volano delle attività terapeutiche e riabilitative condotte da un Dipartimento di Salute Mentale (DSM), nei confronti della patologia mentale grave che coinvolge pazienti e familiari. Non sostituisce ma integra le … Continua a leggere