Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Bernard Duez
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Frank or the original death
di Bernard DuezPubblicato in N.23 - Reflections on the adolescent group with particular reference to trauma and accidents
Contrassegnato function of the adolescent scene, primal fantasies, psychic function of the death during adolescence, risky behaviours, the accident as a psychic event
Abstract This article leans on the narrative of a teenager hospitalized after an accident caused by a full of risk behaviour. It shows how the accidents bound to risky behaviors during the adolescence are often unconscious actualization by the teenager … Continua a leggere
The fate of transference: infinite transformation of original fantasies
di Bernard DuezPubblicato in N.9 - Mith, Dream and Group
Contrassegnato dream, group, myth, original fantasie, transference
Abstract Understanding new forms of psychic suffering in our society, especially in the border-line states, is much more relevant if we are able to consider their conduct as being an occurrence of the primal fantasies pertaining to two orders : … Continua a leggere
I destini del transfert e le infinite trasformazioni dei fantasmi originari
di Bernard DuezPubblicato in N.9 - Mito, Sogno e Gruppo
Contrassegnato fantasma originario, gruppo, mito, sogno
Abstract La comprensione delle nuove forme di sofferenza psichica nella nostra società, specialmente gli stati limite,é molto più pertinente se noi accettiamo di considerare i loro comportamenti come la distribuzione di un fantasma originario secondo due ordini quello del rito … Continua a leggere
How do institutions dream
di Bernard DuezPubblicato in N.2 - Dream and Group two
Contrassegnato adolescents, delinquent, group, institution, psychoanalytic, psychodrama, representability, topical, transference
Abstract The author part of the box after that Freud made his topical and thanks to their rewriting topological space, he could understand that, beyond the physiological and psychological need of sleep, even the institutional groups need space for the … Continua a leggere
Fate of transference in psychoanalytical psychodrama
di Bernard DuezPubblicato in N.13 - Group Psychoanalytic Psychodrama
Contrassegnato antisociality, obscenality, psychodrama, topical transference
Abstract This article talks about the specific fate of transference in the ways to work with psychoanalytical groups, using psychodrama with antisocial and borderline persons. The diffraction considered in the classic psychotherapy as a resistance, is presented as what sustains … Continua a leggere
Destino del transfert nello psicodramma psicoanalitico
di Bernard DuezPubblicato in N.13 - Lo psicodramma psicoanalitico di gruppo
Contrassegnato antisocialità, oscenalità, psicodramma, transfert topico
Abstract L’oggetto di questo lavoro, è il destino specifico del transfert negli approcci del gruppo psicoanalitico, a partire dall’utilizzo dello psicodramma con persone fortemente antisociali e borderline. La diffrazione considerata nella terapia classica alla pari di una resistenza, è presentata … Continua a leggere
Primary narcissism or original narcissism :how narcissism works among groups
di Bernard DuezPubblicato in N.12 - Narcissism and group
Contrassegnato group, narcissism, narcissistic antinomy, preliminary, primary narcissism
Abstract In this article, the author relying on the experience of group psychotherapy and group training, tries to go beyond the understanding of the two Freudian concepts of primary narcissism. The group situation introduces a formal regression, where the imagination … Continua a leggere
Come sognano le istituzioni
di Bernard DuezPubblicato in N.2 - Sogno e Gruppo 2
Contrassegnato figurazioni transferenziali, gruppi istituzionali, sogno
Abstract L’ autore parte dagli schemi successivi che Freud ha fatto della sua topica e grazie alla loro ritrascrizione topologica nello spazio, ha potuto capire che, al di là della necessità fisiologica e psichica del sonno, anche i gruppi istituzionali … Continua a leggere
Narcisismo primario o narcisismo originario Il lavoro del narcisismo nei gruppi
di Bernard DuezPubblicato in N.12 - Narcisismo e Gruppo
Contrassegnato antinomia narcisistica, gruppo, narcisismo, narcisismo primario, preliminari
Abstract In questo articolo, l’autore appoggiandosi all’esperienza dei gruppi psicoterapeutici e dei gruppi di formazione, cerca di andare oltre la comprensione delle due concezioni freudiane del narcisismo primario . La situazione di gruppo introduce una regressione formale, in cui l’immaginario … Continua a leggere
Franck o la morte originaria
di Bernard DuezPubblicato in N.23 - Riflessioni sul gruppo degli adolescenti con particolare riferimento alla situazione traumatica e all’incidente
Contrassegnato Condotte a rischio, fantasmi originari, funzione delle scene adolescenti, funzione psichica della morte in adolescenza, incidente come evento psichico
Questo articolo si basa sul racconto di un adolescente ricoverato in ospedale dopo un incidente causato da una messa in atto di comportamenti a rischio. Esso mostra come gli incidenti legati a comportamenti a rischio durante l’adolescenza siano spesso attualizzazioni … Continua a leggere