Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Clelia Manfredi
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Reflexiones en torno a un relato. Sobre los procesos de cambio y reordenamiento identificatorio
di Clelia Manfredi, Leonardo LinetzkyPubblicato in N.32 - El campo psicoanalítico según el modelo desarrollado por algunos analistas de la (APdeBA). Aspectos grupales de la mente. Su influencia en los grupos, pareja, familia, instituciones.
Contrassegnato Cambio psíquico, grupos, reordenamiento identificatorio, subjetividad histórico social
Abstract Los autores presentan un relato, que no corresponde a la situación analítica, sino a un testimonio que necesitaba de la presencia de un otro, con capacidad de reverie, para poder contener un espacio de significados que hicieran posible la … Continua a leggere
Reflections on a Story: Group, on the Processes of Change and Identificatory Reorganization
di Clelia Manfredi, Leonardo LinetzkyPubblicato in N.32 - The psychoanalytic field according to the model developed by analysts of APdeba. Groupal aspects of the mind and their influence in groups, pairs, family, institutions
Contrassegnato groups, identificatory reorganization, Psychic change, social historic subjectivity
Abstract The authors present a story that does not represent the analytic situation, but a testimony that needed the presence of other, with capacity for reverie, able to contain a space of meanings to enable the processing and reprocessing of … Continua a leggere
Riflessioni su un racconto: i processi di cambiamento e la riorganizzazione identificatoria
di Clelia Manfredi, Leonardo LinetzkyPubblicato in N.32 -Il campo psicoanalitico secondo il modello sviluppato dagli analisti del APdeBA. Gli aspetti gruppali della mente e la loro influenza nei gruppi, nella coppia, nella famiglia, nelle istituzioni
Contrassegnato cambiamento psichico, gruppi, riorganizzazione identificatoria, soggettività storico-sociale
Abstract Viene presentata una narrazione che non corrisponde ad una situazione analitica ma è testimonianza della necessaria presenza di un “altro” con capacità di Reverie, per poter contenere e creare uno spazio di significati che renderebbero possibile l’elaborazione e la … Continua a leggere