Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Francesca Borgogno
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
The paternal function in psychoanalysis: the therapist’s role inside a multiple family therapy setting
di Francesca BorgognoPubblicato in N.41 - Roman days of multi family psychoanalysis
Contrassegnato Italian Psychoanalytic Society, Jorge Garcia Badaracco, Multiple Family Psychoanalysis, paternal function, Therapy with psychotic patients
Abstract In this article I want to describe the importance of the father in the psychic development of children, and his role of thirdness capable of progressively opening up the symbiotic mother-child bonds towards alterity. It is because of the … Continua a leggere
La funzione paterna in psicoanalisi: il ruolo dell’analista all’interno del setting psicoanalitico multifamiliare
di Francesca BorgognoPubblicato in N.41 - Giornate Romane di Psicoanalisi Multifamiliare
Contrassegnato funzione paterna, orge García Badaracco, psicoanalisi multifamiliare, Società Psicoanalitica Italiana, Terapia pazienti gravi / psicotici
Abstract In questo lavoro intendo descrivere l’importanza del padre nello sviluppo psichico del bambino, e il suo ruolo di terzo in grado di “allargare” progressivamente il vincolo simbiotico madre-bambino all’alterità. È infatti grazie alla presenza di un terzo che il … Continua a leggere
Family field therapy: from the dialogue between generations of therapists to that with contemporary patients. A clinical research project on therapy for individuals and their transgenerational family field
di Chiara Mauri, Dora Rossi, Francesca Borgogno, Francesco Bisagni, Francesco Comelli, Leopolda Pelizzaro, Luigi Valera, Maura Monguzzi, Maurizio Pinato, Paolo Leoni, Roberto Cerabolini, Sara BruniPubblicato in N.34 - Group psychotherapy and border areas of contemporary psychiatry
Contrassegnato container, content, family, individual, setting
Abstract This text is dedicated to research on the setting and therapy provided by a research team that worked on the relationship between the extended family mind and the individual, where the former becomes an ectopic storage space for the … Continua a leggere
La cura del campo familiare: dal dialogo fra generazioni di terapeuti a quello con i pazienti contemporanei. Un progetto di ricerca clinica e di cura del soggetto e del suo campo familiare transgenerazionale.
di Chiara Mauri, Dora Rossi, Francesca Borgogno, Francesco Bisagni, Francesco Comelli, Leopolda Pelizzaro, Luigi Valera, Marco Ramella, Maura Monguzzi, Maurizio Pinato, Paolo Leoni, Roberto Cerabolini, Sara BruniPubblicato in N.34 - Psicoterapia di gruppo ed aree di confine della psichiatria contemporanea
Contrassegnato contenitore, contenuto, famiglia, individuo, setting
Abstract In questo testo trovano spazio le ricerche sul setting e sulle cure, operate da un gruppo di ricerca che ha lavorato sul rapporto fra mente estesa familiare e soggetto, dove la prima diventa uno spazio ectopico di deposito di … Continua a leggere