Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Giovanna Goretti Regazzoni
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Living in a world with or without memory of the future
di Giovanna Goretti RegazzoniPubblicato in N.33 - A memoir of the future
Contrassegnato future, melting of the Arctic, memory, plumber drill and nuclear icebreaker, safety, Sophocles and the hymn to the man
Abstract The American architect Chipperfield, director of the 13th exhibition of architecture (Venice 2012), in order to correct the extravagant ruptures and homologations which infest contemporary architecture, proposed as “common ground” of the exhibition the triple dimension of continuity, context … Continua a leggere
Vivere in un mondo con o senza memoria del futuro
di Giovanna Goretti RegazzoniPubblicato in N.33 - Memoria del futuro
Contrassegnato futuro, melting of the Artic, memoria, sicurezza, Sofocle e l'inno all’uomo, trivella dell'idraulico e rompighiaccio nucleare
Abstract L’architetto americano Chipperfield, direttore della 13° mostra di architettura (Venezia 2012), a correggere stravaganze rotture e omologazione che infestano l’architettura contemporanea proponeva come “common ground” della mostra la triplice dimensione della continuità, del contesto e della memoria, specificando che … Continua a leggere
The sheaves. A dream recounted in Group. (From “The Young Joseph” by Thomas Mann. From “Genesis”, Chapter 37, Verses 1-32)
di Giovanna Goretti RegazzoniPubblicato in N.9 - Mith, Dream and Group
Contrassegnato dream, group, narcissistic object, narration, relation between brothers
Abstract The biblical story of Joseph, intertwined with “the young Joseph” by Thomas Mann and analytical affairs of a patient illustrating the vicissitudes of narcissistic object links within the pervasive and influenced, of projective identification.
Covoni. Un sogno raccontato in gruppo. (Da “Il giovane Giuseppe” di Thomas Mann. Da “Genesi” cap.XXXVII, 1-32.)
di Giovanna Goretti RegazzoniPubblicato in N.9 - Mito, Sogno e Gruppo
Contrassegnato gruppo, invidia, legame fra fratelli, oggetto narcisistico, sogno
Abstract Il racconto biblico di Giuseppe, intrecciato con “il giovane Giuseppe” di Thomas Mann e le vicende analitiche di un paziente illustrano le vicissitudini narcisistiche all’interno di legami oggettuali e il pervasivo estrinsecarsi dell’identificazione proiettiva.
Studi ed esperienze a partire da Bion. A cura di Stefania Marinelli, di AA.VV
di Giovanna Goretti RegazzoniPubblicato in Recensioni
Contrassegnato Bion
Second thoughts. Il titolo di uno dei primi folgoranti libri di Bion, quello, per intenderci, che contiene l’articolo che fece scandalo al Panel dell’IPAC di Edimburgo del 1961. Come racconta Paulo Cesar Sandler, descrivendo l’episodio (ma lasciando nell’ombra nome e … Continua a leggere
Stefania Marinelli (2000). Sentire. Borla, Roma. Relazione per il seminario di presentazione del libro di Stefania Marinelli all’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo
di Giovanna Goretti Regazzoni, Lucilla RubertiPubblicato in Recensioni
Contrassegnato marinelli, sentire
La mia presentazione è tratta dal lavoro a suo tempo preparato per Koinos,ma vorrei prima usufruire del “felice” intreccio con il lavoro di GiovannaGoretti, riprendendolo quando evidenzia il Sentire in termini gaddiani, come”cognizione del sentire”, e quando specifica nell’operare del … Continua a leggere