Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Luca Mingarelli
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
The “Visting in italy” project: origins, organisation and prospects
di Antonello Angelini, Carmine Pasquale Pismataro, Francesca Giannone, Luca Gaburri, Luca Mingarelli, Marta Vigorelli, Martino De Crescente, Simone BruschettaPubblicato in N.39 - Building a therapeutic community. A case of therapeutic engineering
Contrassegnato best practice, peer-review, quality standards, self-review, therapeutic community, Visiting
Abstract Visiting has its theoretical roots in the research of Lewin, and began in England in the early 2000s when the Community of Communities network, led by Rex Haigh, introduced this project structured on both peer- and self-review for monitoring … Continua a leggere
Il progetto visting in italia: origini, articolazioni e prospettive
di Amelia Frasca, Antonello Angelini, Carmine Pasquale Pismataro, Francesca Giannone, Luca Gaburri, Luca Mingarelli, Marta Vigorelli, Martino De Crescente, Simone BruschettaPubblicato in N.39 - La costruzione della comunità terapeutica. Un caso di ingegneria terapeutica
Contrassegnato autovalutazione, best practice, comunità terapeutica, standard di qualità, valutazione tra pari, Visiting
Abstract Il Visiting affonda le proprie radici teoriche nella ricerca azione di Lewin e nasce in Inghilterra nei primi anni 2000, quando il network Community of Communities guidato da Rex Haigh ha introdotto questo progetto, strutturato sia sulla peer review … Continua a leggere
Who do you think you are? Adolescent groups and everyday life
di Luca Mingarelli, Robert D. HinshelwoodPubblicato in N.37 - Research and clinical application of group therapy within mental health services
Contrassegnato adolescents, authority, containing anxiety, emotional distance, provocation, roles and boundaries, therapeutic community, unconscious attitudes
Abstract Adolescence is a period of change. An existential change that is a change in the sense of who one is, a change in one’s identity. It may be a catastrophic crisis in identity, so that there is an uncertainty … Continua a leggere
Chi credi di essere? Gruppi di adolescenti e vita quotidiana
di Luca Mingarelli, Robert D. HinshelwoodPubblicato in N.37 - La Funzione Gruppale nei servizi di salute mentale tra clinica e ricerca
Contrassegnato adolescenti, atteggiamenti inconsci, autorità, comunità terapeutica, contenimento dell’ansia, distanza emotiva, provocazione, ruoli e confini
Abstract L’adolescenza è un periodo di cambiamento. Un cambiamento esistenziale che riguarda il senso di chi si è, un cambiamento dell’identità personale. Può essere una crisi catastrofica nell’identità, con l’incertezza totale sull’essere un individuo. L’adolescenza è un processo di apprendimento … Continua a leggere