Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Marco Ramella
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Psychiatry without quality
di Fabrizia Tomasi, Marco RamellaPubblicato in N.34 - Group psychotherapy and border areas of contemporary psychiatry
Contrassegnato Bio politics, Chronicity, lie/truth. Transformations/repetition, Psychiatry/contemporary
Abstract In this paper the authors try to analyse the current state of psychiatry. In particular, they try to highlight the difficulties of institutional cases to manage the new forms of mental suffering, questioning the individual processes of subjectivity and … Continua a leggere
La cura del campo familiare: dal dialogo fra generazioni di terapeuti a quello con i pazienti contemporanei. Un progetto di ricerca clinica e di cura del soggetto e del suo campo familiare transgenerazionale.
di Chiara Mauri, Dora Rossi, Francesca Borgogno, Francesco Bisagni, Francesco Comelli, Leopolda Pelizzaro, Luigi Valera, Marco Ramella, Maura Monguzzi, Maurizio Pinato, Paolo Leoni, Roberto Cerabolini, Sara BruniPubblicato in N.34 - Psicoterapia di gruppo ed aree di confine della psichiatria contemporanea
Contrassegnato contenitore, contenuto, famiglia, individuo, setting
Abstract In questo testo trovano spazio le ricerche sul setting e sulle cure, operate da un gruppo di ricerca che ha lavorato sul rapporto fra mente estesa familiare e soggetto, dove la prima diventa uno spazio ectopico di deposito di … Continua a leggere
Psichiatria senza qualità
di Fabrizia Tomasi, Marco RamellaPubblicato in N.34 - Psicoterapia di gruppo ed aree di confine della psichiatria contemporanea
Contrassegnato Biopolitica, Bugia/verità, Cronicità, Psichiatria/contemporaneità, trasformazioni/ripetizione
Abstract In questo lavoro gli Autori cercano di analizzare lo stato attuale della psichiatria. In particolare mettono in evidenza le difficoltà dei contenitore istituzionale a gestire le nuove forme di sofferenza psichica interrogandosi sui processi di soggettivazione individuali e sui … Continua a leggere