Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Maria Vittoria Squillante
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
The newborn observation according to the E. Bick’s method
di Maria Vittoria SquillantePubblicato in N.43 - Baby observation and analytic presence
Contrassegnato first fruits of the psychic life, formation method, newborn observation, therapeutic and preventive applications
Abstract What we propose in this text is to present the framework and the content of the newborn observation according to the E. Bick’s method and its therapeutic applications, through the prism of my personal experience both as a trainer … Continua a leggere
Presentation “Baby observation and analytic presence”
di Maria Vittoria Squillante, Susanna PiermatteiPubblicato in N.43 - Baby observation and analytic presence
The baby observation, such a peculiar method and something so difficult to understand in its real strength and importance, is here described, above all, as a fundamental tool for learning to “be with”. Learn to find within oneself the ability … Continua a leggere
L’osservazione del neonato secondo il metodo di E. Bick
di Maria Vittoria SquillantePubblicato in N.43 - Osservazione infantile e presenza analitica
Contrassegnato applicazioni terapeutiche e preventive, metodo di formazione, osservazione del neonato, primizie della vita psichica
Abstract Ci proponiamo in questo testo di presentare il quadro e il contenuto dell’osservazione del neonato secondo il metodo di E. Bick e le sue applicazioni terapeutiche, attraverso il prisma della nostra esperienza personale sia come formatrice sia come psichiatra … Continua a leggere
Presentazione del numero “Osservazione infantile e presenza analitica”
di Maria Vittoria Squillante, Susanna PiermatteiPubblicato in N.43 - Osservazione infantile e presenza analitica
Contrassegnato bambini, bambini in gruppo
L’osservazione infantile, un metodo così peculiare e, forse, difficile da comprendere nella sua reale forza ed importanza, vuole qui essere descritto, soprattutto, come strumento fondamentale per imparare ad “essere con”. Imparare cioè a trovare dentro di sé la capacità di … Continua a leggere