Raffaella Girelli
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
Il gruppo di Cartallegra
Abstract Desidero condividere l’esperienza di gruppo, vissuta da giovani portatori di handicap mentale insieme a me, dall’ottobre 1999 al giugno 2001. Spero così di offrire alcuni spunti di riflessione a tutti coloro che, in modi e in ruoli diversi (come … Continua a leggere
The Cartallegra group
Abstract I would like to share with you what an experience of a group is. From the October 1999 up to the June 2001, I lived this experience together with all young people carrying a mental handicap. I wish all … Continua a leggere
Presentation: Anorexia, Adolescence, Group
In 2004, Funzione Gamma introduced the 14th edition of “Groups with anorexic patients: therapeutic factors”. Today, we are glad to present the continuation of the dialogue we started back then, to further proceed in our attempt to combine theoretical model … Continua a leggere
The conception of Disease: historical, anthropological and clinical observations
Abstract The authors present a dialogue aimed at illuminating the concept of disease, within a complex and multidisciplinary. Following a historical development of the concept, are first identified the elements of the value of Hippocratic medicine, and then articulate the … Continua a leggere
Presentation, Disease and the Group
I have the pleasure of presenting NO 18 of Funzione Gamma: “Disease and the Group”. On the whole, the different contributions in this number have the aim of exploring the notion of disease and pointing out how such a notion … Continua a leggere
La nozione di malattia. Considerazione storiche, antropologiche e cliniche
Abstract Gli autori presentano un dialogo teso a illuminare la nozione di malattia, in un’ottica complessa e multidisciplinare. Seguendo un percorso storico dello sviluppo della nozione, vengono dapprima individuati gli elementi di valore della medicina ippocratica, per poi articolare la … Continua a leggere
Presentazione, La Malattia e il Gruppo
Ho il piacere di presentare il numero 18 di Funzione Gamma: “La Malattia e il Gruppo”. Nel complesso i vari contributi del numero perseguono lo scopo di esplorare la nozione di malattia e di evidenziare come tale nozione acquisti maggiore … Continua a leggere
Presentazione del numero, Anoressia, Adolescenza, Gruppo
Nel 2004 Funzione Gamma presentava la quattordicesima edizione “Gruppi con pazienti anoressici: fattori terapeutici”; oggi siamo liete di proporre la prosecuzione del dialogo allora avviato, sviluppando ulteriormente il tentativo di coniugare il modello teorico con l’intervento clinico, attraverso la pubblicazione … Continua a leggere
Adolescenza e violenza. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma. Nicolò A.M. (a cura di) (2009)
Invito con piacere alla lettura del volume curato da A. Nicolò, Adolescenza e violenza, che si offre quale prezioso contenitore di validi contributi su un tema complesso e di scottante attualità. Dalla lettura, sorge spontaneo un primo ringraziamento nei confronti … Continua a leggere
Percorsi della filiazione. Franco Angeli, Milano. Zurlo M.C. (a cura di) (2009)
Il dibattito psicoanalitico è oggi sollecitato ad attivare pensieri e proposte su temi emergenti, rispetto ai quali è anche invitato necessariamente a collegarsi e dialogare con altre discipline e modelli di intervento sanitario. Il volume che ho il piacere di … Continua a leggere
Le ali di Icaro. Capire e prevenire gli incidenti dei giovani. Bollati Boringhieri, Torino. Carbone P. (2009)
In concomitanza e in stretto collegamento tematico con l’uscita dell’edizione 23 della presente rivista, consiglio vivamente la letturadel volume Le ali di Icaro. Capire e prevenire gli incidenti dei giovani, nellasua seconda edizione, arricchita in maniera tale da risultare in … Continua a leggere
Narrazione e rappresentazione nella psicodinamica di gruppo. Teorie e tecniche. Franco Angeli, Milano. Margherita G.V. (2009)
Ho il piacere di invitare alla lettura del libro Narrazione e rappresentazione nella psicodinamica di gruppo, da questo spazio specializzato all’interno della rivista Funzione Gamma Journal. Una prima considerazione sul volume, introduttiva, riguarda la scelta metodologica di fondo adottata dall’autrice, … Continua a leggere
Fare Psicoanalisi con Genitori e Bambini. Borla, Roma. Vallino D. (2009)
Sono lieta di presentare al futuro lettore il libro Fare psicoanalisi con Genitori e Bambini, un vero e proprio “manuale-percorso” del trattamento psicoanalitico rivolto all’età precoce e all’infanzia. E basterebbe questa sola caratteristica a renderlo prezioso. Si tratta appunto di … Continua a leggere
Formarsi attraverso l’attualità. Percorsi possibili. Borla, Roma, pp. 215. Lampignano A. (2005)
Il dibattito analitico sulla formazione personale riceve dal testo di Alberto Lampignano, Formarsi attraverso l’attualità. Percorsi possibili , un valido e prezioso contributo. Il volume si compone di un’introduzione e di cinque capitoli. Nell’introduzione, l’autore spiega come il suo obiettivo … Continua a leggere
Psicoanalisi come percorso. Borgogno F. (1999)
La lettura del libro di Borgogno fornisce, in realtà, più percorsi, tracciati o solo indicati dall’autore e “ri-percorribili” e/o proseguibili e/o tracciabili, a propria volta, a titolo personale e creativo da parte del lettore. In quest’ultimo caso, occorre una predisposizione … Continua a leggere