Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Roberto Seghetti
è giornalista, per oltre 40 anni redattore e inviato in diverse testate (Tribuna Politica, Agi, Paese Sera, Il Messaggero, Panorama). Segretario dell’Associazione Stampa Romana (1996-2000), Giunta della Federazione Nazionale della Stampa, autore di saggi e libri sulla comunicazione (es: La Bussola dell’informazione, FrancoAngeli); in una breve parentesi dalla professione, portavoce del Ministero delle Finanze (2006-2008). Dopo il pensionamento, Direttore del Master di Giornalismo della Lumsa e amministratore della Biesse comunicazione, attività
has been a journalist, an editor and a correspondent for over 40 years, working for various newspapers (Tribuna Politica, Agi, Paese Sera, Il Messaggero, Panorama). Secretary of the Roman Press Association (1996-2000), Council of the National Press Federation, author of essays and books on communication (e.g.: La Bussola dell’informazione, FrancoAngeli); in a brief parenthesis from the profession, he was spokesman for the Ministry of Finance (2006-2008). After retirement, he was Director of the Master of Journalism at Lumsa and administrator of Biesse communication, activities he left to take up the position of Director of the Press Office of the Democratic Party (Segreterie Bersani e Epifani). Then consultant to the Productive Activities Commission of the Chamber, Director of Il campo delle idee (NENS on-line newspaper, Centre for Economic and Social Studies), Director of “Dinamica-La Rivista”, a Tai Chi Chuan magazine, and expert in various martial arts.
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
From soma to psyche. The journey of the Sapiens
di Anna Siniscalco, Fausta Romano, Roberto Seghetti | Pubblicato in N.47 - Polyphony of the body in psychoanalysis. The body in psychoanalytic research. New pathologies and psychoanalytic clinic
| Contrassegnato body-mind, comparison/integration, experience, group, Tai Chi Chuan, Yin/Yang
Abstract – for all contributions Ferrari’s psychoanalytic hypothesis is based on the idea that the mind acquires the drive for its own evolution from the body. From this approach also derives the idea that disharmonious balances can be created between … Continua a leggere→
Da Soma a Psiche. Il viaggio dei Sapiens
di Anna Siniscalco, Fausta Romano, Roberto Seghetti | Pubblicato in N.47 - Polifonia del corpo in psicoanalisi. Il corpo nella ricerca psicoanalitica. Nuove patologie e clinica psicoanalitica
| Contrassegnato confronto /integrazione, corporeità/psichicità, esperienza, gruppo, Tai Chi Chuan, Yin/Yang
Abstract per tutti i contributi L’ipotesi psicoanalitica di Ferrari muove dall’idea che la psiche acquisisca dal corpo la spinta per la propria evoluzione. Da questa impostazione discende anche l’idea e che si possano creare equilibri disarmonici tra le componenti del … Continua a leggere→