Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Roberto Viganoni
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
The Dream of Prometheus
di Roberto ViganoniPubblicato in N.34 - Group psychotherapy and border areas of contemporary psychiatry
Contrassegnato Bion, dream, group, reverie, transformation
Abstract The hypothesis that prompted the following article arose from aconsideration of dreams as important supports for analytical transformation. Beginning with Bionian concepts, the author demonstrates, using as a clinical example a group of patients with severe mental health disorders … Continua a leggere
Group Clinical Experiences in Psychiatric Institutional Settings
di Davide Catullo, Elena Tagliabue, Elisa Grasso, Fiammetta Gubetti, Gaetano della Cerra, Michele Castelli, Roberto ViganoniPubblicato in N.34 - Group psychotherapy and border areas of contemporary psychiatry
In this article, several young colleagues, who have been trained in individual and group psychoanalytic contexts, who have all been asked to support activities in the field of highly skilled psychiatry (group psychotherapy) with a “low cost” and implicitly unsafe … Continua a leggere
Il Sogno di Prometeo – La funzione trasformativa del sogno in un gruppo di pazienti con gravi patologie psichiche
di Roberto ViganoniPubblicato in N.34 - Psicoterapia di gruppo ed aree di confine della psichiatria contemporanea
Contrassegnato Bion, gruppo, reverie, sogno, trasformazione
Abstract L’ipotesi che ha spinto il seguente articolo, nasce da una considerazione di sogni come supporti importanti per la trasformazione analitica. A partire da concetti bioniani, l’autore dimostra, utilizzando come esempio clinico di un gruppo di pazienti con gravi disturbi … Continua a leggere
Esperienze cliniche di gruppo nei contesti psichiatrici istituzionali
di Davide Catullo, Elena Tagliabue, Elisa Grasso, Fiammetta Gubetti, Michele Castelli, Roberto ViganoniPubblicato in N.34 - Psicoterapia di gruppo ed aree di confine della psichiatria contemporanea
In questo articolo diversi giovani colleghi, formati in un ambito psicoanalitico individuale e di gruppo, chiamati a sostenere in ambito psichiatrico delle attività altamente qualificate (psicoterapia di gruppo) con un implicito accordo “low cost” e di precariato, hanno provato a … Continua a leggere