Susanna Messeca
Tutte le pubblicazioni dell'autore su Funzione Gamma / All publications of the author on Funzione Gamma
The functions of the mind in the family and in institutions of care
Abstract The four functions of the mind considered by Meltzer as essential for the balance among the members of a family, are also important in the work of the operators in care institutions. Added to this is the ability to … Continua a leggere
Le funzioni della mente nella famiglia e nell’istituzione di cura
Abstract Le quattro funzioni della mente ritenute da Meltzer essenziali per l’equilibrio tra i membri di una famiglia sono importanti anche nel lavoro degli operatori in un’istituzione di cura. A queste si aggiunge la capacità di apprendere dall’esperienza (Bion), e … Continua a leggere
The birth of the ability to narrate
Abstract I’m going to describe the appearance of an ability to narrate in the case of an adopted child with autistic traits. This capability has become possible, in my opinion, first of all following the late internal experience of the … Continua a leggere
La nascita della capacità di narrare
Abstract Descrivo la comparsa della capacità di narrare nel caso di una bambina adottata con tratti autistici. Tale capacità è divenuta possibile, a mio parere, prima di tutto in seguito alla tardiva esperienza interna della continuità dell’esistere, strettamente connessa al … Continua a leggere
Presentation, The Ordering Function of Thought in Folktales
Each of the articles in the volume relates to unique aspects regarding the affinity existing between fairy tales, or tales which share common characteristics with folktales, and the therapeutic process – either individual therapy, or a group workshop. Several articles … Continua a leggere
Arcaici canti per custodire e trasmettere il mistero della nascita, dell’amore, del tempo.
Abstract La tradizione orale tramanda dai tempi più remoti materiali linguistico-comunicativi di cui l’adulto si avvale per la relazione di accudimento in “nursery”: questi materiali pluri-semantici (costituiti da suoni, ritmi, gesti, parole..) risultano strutturati in sequenze che accompagnano la nascita … Continua a leggere
Presentazione, La fiaba e la sua funzione organizzatrice del pensiero
Ogni articolo di questo numero di Funzione Gamma riguarda a suo modo le affinità tra le fiabe – o narrazioni con le stesse caratteristiche delle fiabe popolari – e il processo terapeutico sia individuale che di gruppo. Alcuni di essi … Continua a leggere
La scoperta del mondo interno attraverso la fiaba.
Abstract Presentiamo in questo articolo il lavoro clinico con bambini autistici e psicotici svolto in un Laboratorio della fiaba durato cinque anni, che abbiamo organizzato secondo il modello trasmessoci da P. Lafforgue attraverso numerosi seminari e supervisioni. Ci proponiamo di … Continua a leggere
Discovering the Inner World through Fairy-Tales
Abstract We present the clinical work, carried out by a team of therapists with autistic and psychotic children, within a Fairy-Tale Workshop. By becoming a container for projections, the fairy-tale, the mediating object of the group, helps provide a sense, … Continua a leggere