Abstract
Gli autori di questo articolo vogliono avviare una riflessione sul processo di costituzione di un gruppo a termine all’interno di un CSM dell’Asl Roma2.
L’attenzione si soffermerà da un lato sulla delicata operazione di fondazione e avvio di un gruppo terapeutico all’interno di un’Istituzione Pubblica, con le molte implicazioni che questo comporta, soprattutto rispetto al confronto e al transito dalla terapia individuale a gruppale.
Del dispositivo gruppale (nello specifico a termine) si evidenzieranno alcuni aspetti di risorsa, e altri di criticità rispetto al contesto, e allo stesso gruppo. Saranno inoltre esplorate alcune delle rappresentazioni circolanti sia all’interno del gruppo di terapia, sia all’interno del gruppo curanti. Si rifletterà sulla difficoltà/opportunità del transito nell’idea di cura dall’individuale al gruppale, per gli utenti e come risorsa per il servizio stesso.
download pdf
transiti