La trattazione è prevalentemente clinica e privilegia la prospettiva dell’organizzazione spazio-temporale dell’esperienza psichica, la sua costruzione e la rappresentazione che un individuo o un gruppo ne hanno. I modelli teorici sono posti sullo sfondo della descrizione clinica e in parte trattati nei capitoli dedicati. Il riferimento principale ad alcune concettualizzazioni di W.R.Bion valorizza particolarmente la sua nozione di relazione e funzione contenitore/contenuto, e altre che maggiormente corrispondono all’idea di spazio interno inteso come contenitore e organizzatore dell’esperienza.
Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link