Abstract
L’individuazione di alcune qualità salienti del racconto popolare di fiaba,come la figurabilità, il ritmo, la ripetizione, la lontananza, la non veridicità, lo descrivono come idoneo negli atelier-comte con gruppi di bambini a fungere da mediatore simbolico di elementi psichici non verbalizzabili, che le attività di narrazione, disegno, recita riusciranno a rievocare per una lavorazione attuale e diretta.