Funzione Gamma, rivista scientifica della Sapienza Università di Roma
iscritta al Registro Stampa del Tribunale civile di Roma (n.197/18) - ISSN 2240-2624
Comitato scientifico Claudio Neri (Roma), René Kaës (Parigi), Bernard Duez (Lione), Malcolm Pines (Londra), Traute Taeschner (Roma), Paolo Cruciani (Roma), Antonello Correale (Roma), Robi Friedman (Haifa), Antonino Ferro (Pavia), Edmond Gilliéron (Losanna), Janine Puget (Buenos Aires), Robert D. Hinshelwood (Londra), Lewis A. Kirshner (Boston), Meg Sharpe (Londra)
Questa recensione di Daniela De Filippis è già stata pubblicata sul sito dell'Associazione Gradiva
“Il gruppo è un altro molto speciale”
C.Neri, Il gruppo come cura. Raffaello Cortina Editore, 2021
Il gruppo come cura, il gruppo quando cura è un cibo nutriente, appagante, un bell’incontro, un abito che calza bene indosso, a dispetto di qualsiasi misura.
Allora, sazi, sentiamo il desiderio e la curiosità di creare rapporti, costruire sensi, nutrire legami. Il desiderio di Stare in gruppo.
C’è da chiedersi dove Claudio Neri nel suo libro Il Gruppo Come ...
Lydia Pallier e Giulio Cesare Soavi. Psicoanalisi e vita (15 gennaio, 2022). Report di Mariaclotilde Colucci
È inconsueto che la redazione di Funzione gamma accompagni la segnalazione di un convegno con una propria nota.
L’eccezione è dovuta al fatto che questo convegno riguarda l’opera di Lydia Pallier e di Giulio Cesare Soavi, ai quali i membri della redazione erano legati da vincoli scientifici e di affetto.
Il convegno vuole ricordarli e provare a trasmettere il loro contributo umano e psicoanalitico.