Articoli che contengono il tag: immagine
Il mondo onirico femminile nei fotomontaggi di Grete Stern
Abstract Grete Stern fu una fotografa e grafica tedesca, essendo di origini ebraiche con l’ avvento del nazismo dovette migrare in Argentina. Nel 1948 iniziò a collaborare alla rivista Idillio di Buenos Aires, rivista diretta prevalentemente al pubblico femminile. Il … Continua a leggere
Ricerca sul genere e sul suo ruolo nell’efficacia terapeutica in un atelier di fotografia per schizofrenici
Abstract Abbiamo condotto una ricerca comparativa sugli effetti del genere in un atelier di espressione del tipo “photolangage”, con adulti schizofrenici. La domanda iniziale era quella dell’influenza della composizione dei gruppi terapeutici, in termini di genere, sui processi gruppali in … Continua a leggere
Film a soggetto come un sogno collettivo: criteri di interpretazioni
Abstract E’ illustrato un particolare processo terapeutico basato sull’uso dell’immagine e del film. La natura della relazione visiva, considerata dal punto di vista emozionale, cognitivo e comportamentale favorisce processi di presa di coscienza autonoma all’interno di piccoli gruppi, a partire … Continua a leggere
L’immagine, mediazione nel gruppo
Abstract L’immagine in quanto mediazione, nel dispositivo individuale e nel dispositivo gruppale è l’occasione per mobilitare il processo primario nell’inconscio, in un movimento di regressione necessario alle figurazioni iniziali. A partire da questo modo di figurazione possiamo pervenire ad un … Continua a leggere
Immagini bulimiche. Rilettura interpersonale di una dinamica di gruppo Photolangage©
Abstract Mediante la dscrizione del modello teorico e dell’esperienza clinica con un gruppo Photolangage gli autori propongono il modello psicoanalitico interpersonale per ascoltare il mondo delle immagini e le sensazioni elementari che queste suscitano “nel qui ed ora” dando voce … Continua a leggere