Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Articoli che contengono il tag: scuola
La fiaba come strumento di osservazione: lo psicologo entra in classe
Abstract Portare una fiaba in classe, all’interno di un setting discusso con chiarezza con l’insegnante che prevede la lettura del testo, il tempo definito della conversazione con i bambini (anche la proposta successiva a ogni intervento di disegnare quanto li … Continua a leggere
Sull’utilità della fiaba in pedagogia
Abstract Questo articolo tratta della possibilità di utilizzare la fiaba nell’apprendimento della lettura per quei bambini che iniziano la scuola elementare e si trovano svantaggiati rispetto ai coetanei. L’autore ha incoraggiato la nascita di Laboratori della fiaba per aiutare questi … Continua a leggere
La fiaba come strumento di cura: un’esperienza con disabili visivi pluriminorati
Abstract Presentiamo un’esperienza clinica realizzata attraverso un laboratorio fiaba con un gruppo di bambini ciechi pluriminorati. Il lavoro tende a evidenziare come l’enorme potenziale comunicativo insito nella fiaba sia utile non soltanto al gruppo dei bambini che fruiscono dell’intervento ma … Continua a leggere