Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Articoli che contengono il tag: separatezza
Fusionalità- Storia del concetto e sviluppi attuali. Roma, 23 e 24 marzo 2019 – Recensione del convegno
Abstract Il testo recensisce un convegno, appassionato e appassionante, in cui si discute per la prima volta pubblicamente del libro “Fusionalità – Scritti di psicoanalisi clinica” (Borla, 1990), che raccoglie un decennio di lavoro del gruppo costituito da Claudio Neri, Lydia … Continua a leggere
La nascita della capacità di narrare
Abstract Descrivo la comparsa della capacità di narrare nel caso di una bambina adottata con tratti autistici. Tale capacità è divenuta possibile, a mio parere, prima di tutto in seguito alla tardiva esperienza interna della continuità dell’esistere, strettamente connessa al … Continua a leggere
L’agorafobia è donna? Alcune riflessioni sul rapporto tra sindrome agorafobica e femminilità
Abstract Le concettualizzazioni psicoanalitiche più recenti, relative alla genesi dell’agorafobia, hanno sempre più illuminato – spingendosi oltre il contributo edipico di freudiana memoria – i gravi deficit strutturali dell’Io, la presenza, cioè, di quel “vuoto” nella struttura di base quale … Continua a leggere