Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Articoli che contengono il tag: separazione
Juno, Claire, Camille: come il cinema racconta l’esperienza della gravidanza in adolescenza
Abstract Il lavoro propone attraverso l’analisi di tre film, “Juno”,” Le ricamatrici”, “17 ragazze”, alcune riflessioni sulle difficoltà delle adolescenti nell’incontro con la propria capacità generativa. Le gravidanze, nate in contesti profondamente diversi, parlano del disagio nel rapporto con il … Continua a leggere
L’agorafobia è donna? Alcune riflessioni sul rapporto tra sindrome agorafobica e femminilità
Abstract Le concettualizzazioni psicoanalitiche più recenti, relative alla genesi dell’agorafobia, hanno sempre più illuminato – spingendosi oltre il contributo edipico di freudiana memoria – i gravi deficit strutturali dell’Io, la presenza, cioè, di quel “vuoto” nella struttura di base quale … Continua a leggere
Reazioni traumatiche del gruppo alla separazione. Gli acting come sogni che non possono essere sognati
Abstract Le reazioni all’assenza del terapeuta sono emozioni condivise inconsciamente e costituiscono un tema comune del gruppo che può essere non solo rilevato, ma in alcuni casi permette di far emergere reazioni traumatiche che potrebbero essere latenti. La cornice del … Continua a leggere
Il confine perduto: esperienze di ricerca con il Photolangage
Abstract Questo lavoro ha la finalità di riflettere su esperienze di cura effettuate all’interno dell’istituzione sanitaria, con la tecnica psicoterapica di gruppo del Photolangage. Nel procedere all’analisi di queste esperienze è necessario introdurre alcune considerazioni generali sul contesto istituzionale, sui … Continua a leggere