Abstract
In questo articolo l’autore approfondisce le dinamiche che si sviluppano in un setting analitico all’interno di una istituzione, la quale diventa contenitore di molteplici funzioni psichiche e a sua volta interferisce con le dimensioni strutturali e simboliche del setting. Nel contesto istituzionale la diversità del trattamento, del setting e la gratuità, rendono complesso il lavoro di elaborazione e da ciò si evince che il setting istituzionale non coincide con il setting puramente psicoanalitico sia duale che di gruppo.