Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Articoli che contengono il tag: complessità
Il gruppo multifamiliare nel centro di salute mentale
Abstract Attraverso una serie di considerazioni di natura biologica, filosofica, psicologica e sociale, si consolida lʼidea che lʼuomo in quanto Soggetto dei suoi Oggetti non esiste; lo sviluppo, quindi, come processo di separazione- individuazione è molto utile come teoria generale, … Continua a leggere
Adolescenza, adolescenti e nuove rappresentazioni nel sistema famiglia
Abstract Il tema trattato in questo articolo riguarda la questione di ciò che comporta all’interno del sistema famiglia il periodo adolescenziale dei figli. Con le radicali trasformazioni corporee e psichiche dei figli adolescenti i genitori si trovano sospinti verso la … Continua a leggere
Sulla soglia. L’invenzione delle istituzioni come snodo per il cambiamento
Abstract Nel testo svilupperò una riflessione su tre interrogativi a mio avviso significativi per comprendere il nostro rapporto con le istituzioni e le sue potenzialità: a) In cosa consiste la creatività nel legame con le istituzioni? b) Come possiamo fare … Continua a leggere
Gruppi familiari e anoressia. Indicazioni interpretative e terapeutiche in una prospettiva sistemica
Abstract L’Autore ispirandosi ad un orientamento sistemico, propone una concezione dell’anoressia mentale come sindrome complessa, in cui si intersecano componenti socio-culturali, familiari, individuali. Vengono, in particolare, esaminati, alla luce dei dati di una ricerca in corso, i gruppi familiari, valutati … Continua a leggere