Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Articoli che contengono il tag: film
Group, psychoanalysis and cinema. Notes about a formative group and cinema experience
Abstract In this essay we are willing to bring out some remarks on the usage of movies within experiential groups. As it is already widely acknowledged, there exists a strong relationship between cinema and psychoanalysis, especially between Freud’s theory of … Continua a leggere
The movie is about a special form of creative nostalgia
Abstract “Midnight in Paris” di Woddy Allen, è un film delizioso che si svolge nella città della luce. Il film inizia con una vista spettacolare su Parigi, che ha una qualità magica. Come in una cartolina turistica a libretto, le … Continua a leggere
Psicoanalisi, gruppo e cinema. Note su di un’esperienza formativa di gruppo e cinema
Abstract In questo lavoro gli autori rintracciano due importanti funzioni del cinema dal punto di vista psicoanalitico: la prima è quella di un “film-sonda” che esplora la mente, la seconda di un “film-sogno” che pone il pubblico in uno stato … Continua a leggere
Introduzione al numero Psicoanalisi e Cinema: “Come in uno specchio”
Cinema e Psicoanalisi, nate entrambe alla fine del XIX secolo, occupano un posto centrale nella cultura contemporanea. Non sorprende che sia gli studiosi di cinematografia che gli psicoanalisti debbano impegnarsi in quello che sempre più diventa uno stimolante dialogo interdisciplinare. … Continua a leggere