Articoli che contengono il tag: holding
Consultation in support of the professional ego?
Abstract The authors describe their experience as consultants that supported the professional ego in favour of the clinical teams of Il Porto Therapeutic community. In providing their support to the team, the authors tried to take care of this space … Continua a leggere
Le consultazioni di sostegno all’io professionale?
Abstract Gli autori descrivono l’esperienza di consulenza e sostegno all’Io professionale a favore delle équipe della Comunità Terapeutica Il Porto Onlus. Nell’offrire il proprio supporto al gruppo di lavoro, gli autori hanno cercato di prendersi cura di questo spazio di … Continua a leggere
La costruzione di un percorso terapeutico
Abstract L’autore propone di considerare la dinamica dialettica tra esterno e interno come elemento centrale di organizzazione del percorso in una Comunità Terapeutica. Tale dialettica investe la vita psichica e relazionale del paziente che con il suo ingresso nella Comunità … Continua a leggere
The symbiotic lure: organizations as defective containers
Abstract The purpose of this article is to explore the psychodynamics of regression in organizations. First, the paper presents a brief critique of the rationalist and mechanistic approaches to organizations and their selective inattention to subliminal and unconscious aspects of … Continua a leggere
La lusinga simbiotica: le organizzazioni come contenitori difettosi
Abstract Scopo di questo articolo è esplorare la psicodinamica della regressione nelle organizzazioni. Prima di tutto l’articolo presenta una breve critica degli approcci razionalistici e meccanicistici all’organizzazione e della loro disattenzione selettiva agli aspetti subliminali e inconsci della vita organizzativa, … Continua a leggere
Sul concetto di “contenitore istituzionale”: Nota introduttiva
Abstract Il tema di questo numero monografico è stato ispirato dall’ipotesi – che ha accomunato le esperienze di lavoro dei tre autori del primo articolo – che l’oggetto delle cosiddette “supervisioni” nelle organizzazioni socio-sanitarie non sia tanto il caso clinico, … Continua a leggere