Articoli che contengono il tag: Yin/Yang
From soma to psyche. The journey of the Sapiens
di Anna Siniscalco, Fausta Romano, Roberto Seghetti |
Pubblicato in N.47 - Polyphony of the body in psychoanalysis. The body in psychoanalytic research. New pathologies and psychoanalytic clinic
|
Contrassegnato body-mind, comparison/integration, experience, group, Tai Chi Chuan, Yin/Yang
|
Abstract – for all contributions Ferrari’s psychoanalytic hypothesis is based on the idea that the mind acquires the drive for its own evolution from the body. From this approach also derives the idea that disharmonious balances can be created between … Continua a leggere→
Da Soma a Psiche. Il viaggio dei Sapiens
di Anna Siniscalco, Fausta Romano, Roberto Seghetti |
Pubblicato in N.47 - Polifonia del corpo in psicoanalisi. Il corpo nella ricerca psicoanalitica. Nuove patologie e clinica psicoanalitica
|
Contrassegnato confronto /integrazione, corporeità/psichicità, esperienza, gruppo, Tai Chi Chuan, Yin/Yang
|
Abstract per tutti i contributi L’ipotesi psicoanalitica di Ferrari muove dall’idea che la psiche acquisisca dal corpo la spinta per la propria evoluzione. Da questa impostazione discende anche l’idea e che si possano creare equilibri disarmonici tra le componenti del … Continua a leggere→