Articoli che contengono il tag: fusionalità
Vissuti e fantasie fusionali nel gruppo analitico
Abstract Il presente articolo vuole esplorare i livelli fusionali del gruppo analitico. Viene quindi riportata innanzitutto una definizione del concetto di fusionalità, tratta per lo più dal lavoro di Neri et al., (1990), per poi indagare i funzionamenti fusionali del … Continua a leggere
Il vissuto della coppia amorosa nell’area fusionale
Abstract Il presente articolo si riallaccia ad uno precedente (Piermattei, 2019) che approfondiva i concetti di simbiosi e fusionalità. Si è quindi partiti dal primo vissuto neonatale e si vanno ora a ricercare le tracce di quella esperienza primordiale nella … Continua a leggere
Fusionalità- Storia del concetto e sviluppi attuali. Roma, 23 e 24 marzo 2019 – Recensione del convegno
Abstract Il testo recensisce un convegno, appassionato e appassionante, in cui si discute per la prima volta pubblicamente del libro “Fusionalità – Scritti di psicoanalisi clinica” (Borla, 1990), che raccoglie un decennio di lavoro del gruppo costituito da Claudio Neri, Lydia … Continua a leggere
Dalla simbiosi alla fusionalità: osservare il neonato per comprendere l’adulto
Abstract Lo scopo principale di questo testo è quello di descrivere il percorso dalla simbiosi alla fusionalità, in quanto, nonostante questi due termini siano utilizzati frequentemente nella letteratura psicoanalitica, sono spesso nominati in maniera non sempre chiara, soprattutto il secondo. … Continua a leggere