Pagine
Cerca per autore
Cerca per termine
Link
Articoli che contengono il tag: individuo
La cura del campo familiare: dal dialogo fra generazioni di terapeuti a quello con i pazienti contemporanei. Un progetto di ricerca clinica e di cura del soggetto e del suo campo familiare transgenerazionale.
Abstract In questo testo trovano spazio le ricerche sul setting e sulle cure, operate da un gruppo di ricerca che ha lavorato sul rapporto fra mente estesa familiare e soggetto, dove la prima diventa uno spazio ectopico di deposito di … Continua a leggere
Gruppi familiari e anoressia. Indicazioni interpretative e terapeutiche in una prospettiva sistemica
Abstract L’Autore ispirandosi ad un orientamento sistemico, propone una concezione dell’anoressia mentale come sindrome complessa, in cui si intersecano componenti socio-culturali, familiari, individuali. Vengono, in particolare, esaminati, alla luce dei dati di una ricerca in corso, i gruppi familiari, valutati … Continua a leggere
Psiche e ambiente
Abstract La psiche, nella totalità dei processi consci o inconsci, si rivela attraverso l’immagine, il pensiero, e il linguaggio, all’interno dei fenomeni di gruppo e in relazione con l’ambiente. In questa cornice vengono approfonditi i concetti di proto mentale e … Continua a leggere
Il senso del luogo. Questioni di spazio, mente e individualità
Abstract L’articolo sottolinea l’importanza del luogo, che acquista significato profondo nella mente del gruppo, influenzando stati d’animo ed emozioni. Lo spazio di per sé e’ neutro, mentre il luogo e’ un paesaggio culturale costruito e sul quale si proiettano significati. … Continua a leggere
L’individuo, il gruppo e la natura
Abstract Nel presente articolo, l’autore si propone di prendere in esame la complessità delle interconnessioni tra individuo, gruppo e natura. Esiste un legame tra rappresentazioni mentali della natura e benessere psicologico. Se quindi il bambino non e’ un’entità’ separata dalla … Continua a leggere
Una rapida guida agli articoli di questo numero
Titolo dell’articolo: Il Genius Loci: Una funzione della regolazione affettiva di un gruppo di Claudio Neri (Italia) Abstract Questo articolo costruisce un quadro di una caratteristica che è condivisa da entrambi luoghi e gruppi. Ciascun luogo e ciascun gruppo ha … Continua a leggere
Presentazione, Individuo Gruppo e Natura
La questione degli equilibri ambientali, della loro stabilità, si avvia ad essere sempre più un elemento dominante per la qualità del nostro futuro. E tuttavia c’è una contraddizione – difficilmente spiegabile, forse, senza entrare nella complessità dei processi psicologici – … Continua a leggere
Per una terza topica dell’intersoggettività e dell’individuo all’interno dello spazio psichico comune e condiviso
Abstract La questione di una terza topica fu un tema forte dell’ultimo Congresso degli psicoanalisti di area francofona. Il dibattito che sta alla sua base conduce essenzialmente alle relazioni tra la configurazione del mondo interno di un soggetto e le … Continua a leggere