Abstract
L’Autore sostiene che Memoria del Futuro sia un testo che sviluppa con strumenti letterari la proposta di riforma concettuale formulata in Esperienze e nei gruppi e in Apprendere dall’esperienza. La continuità epistemologica fra i testi bioniani è intesa come una realizzazione, nel campo della psicoanalisi, delle precauzioni teoriche e delle preoccupazioni metodologiche che sono state caratteristiche del nominalismo e dell’empirismo: l’evitamento degli eccessi speculativi e la distanza ontologica fra oggetti e concetti.
download pdf
it-foresti