Articoli che contengono il tag: significato
La mente in gioco e i legami di gruppo. Quando il gioco può curare e i legami diventano creativi
Abstract Attraverso il materiale clinico, tratto da gruppi terapeutici tenuti in un servizio ASL per l’età evolutiva di Roma, si segue lo snodarsi del pensiero gruppale, dove il gioco individuale incontra, scontra e intreccia quello collettivo, aprendo la mente ad … Continua a leggere
Mentalità di gruppo e “avere una mente”
Abstract Come asserzione generale, avere una mente comporta la capacità di riconoscere un’altra mente. Certamente la teoria bioniana della funzione alfa implica che lo sviluppo stesso della mente dipenda, innanzitutto, da un’ “altra mente”, che funge da contenitore. La mente, … Continua a leggere