Articoli che contengono il tag: supervisione
“Hai degli occhi bellissimi”, una prima seduta di osservazione
Abstract Viene qui offerto il resoconto di una prima seduta di osservazione, intervallato da commenti provenienti dal lavoro di supervisione e concluso da una serie di considerazioni più globali, che permettono di inscrivere quanto detto all’interno di un percorso evolutivo … Continua a leggere
Le consultazioni di sostegno all’io professionale?
Abstract Gli autori descrivono l’esperienza di consulenza e sostegno all’Io professionale a favore delle équipe della Comunità Terapeutica Il Porto Onlus. Nell’offrire il proprio supporto al gruppo di lavoro, gli autori hanno cercato di prendersi cura di questo spazio di … Continua a leggere
Una esperienza di supervisione all’interno di una istituzione
Abstract Un percorso di supervisione all’interno di una ex istituzione manicomiale, trasformata da un decennio in RSD. La ricerca di una lettura condivisa del campo istituzionale, dei suoi miti fondatori e delle sue regole implicite, come percorso di riduzione dell’angoscia … Continua a leggere
Il gioco psicodrammatico come induttore della rêverie
Abstract L’intento che si propone questo lavoro è di sottolineare la specificità del lavoro di supervisione in un setting di psicodramma analitico, marcando l’importanza del promuovere nel terapeuta una capacità di “costruzione” che nasca e si nutra in uno stato … Continua a leggere
Riflessioni sulla supervisione di gruppi con pazienti sieropositivi con disturbi di personalità
Abstract Sono evidenziate le specificità del gruppo terapeutico per i pazienti sieropositivi e del lavoro che è possibile fare perché il pensiero della morte ridia o dia per la prima volta il senso di sè e del proprio valore come … Continua a leggere
Supervisione e consulenza psicoanalitiche: promuovere il contenimento e il sostegno nelle istituzioni
Abstract La supervisione clinica dei casi, affiancata all’analisi personale e ai seminari teorico-tecnici (che insieme ad essa costituiscono il tripode classico del training), è una delle attività su cui si fonda la formazione degli psicoanalisti e degli psicoterapeuti. Da diversi … Continua a leggere